Quando un cliente entra da Ottica Rolin e chiede un paio di Ray-Ban, spesso rimane sorpreso nel sentire che non trattiamo quel tipo di marchi. Ma non è una scelta casuale o provocatoria: è una decisione profondamente coerente con la nostra identità, con la nostra visione del mestiere di ottico e con ciò che desideriamo offrire a chi si affida a noi. In un mercato sempre più dominato da logiche industriali, da prodotti omologati e da brand costruiti più sulla comunicazione che sulla sostanza, noi scegliamo con convinzione la strada opposta: quella della qualità reale, dell’artigianalità, dell’innovazione tecnica, della ricerca indipendente. Ecco perché da noi non troverai occhiali Ray-Ban, Persol, Vogue, Oakley, Dolce & Gabbana, Prada o altri marchi appartenenti ai grandi gruppi come Luxottica.
Non perché questi occhiali siano necessariamente “scadenti”, ma perché non rappresentano ciò che vogliamo proporre: spesso sono prodotti in serie, con materiali standardizzati, design ripetuti, e con un valore percepito costruito più dalla pubblicità che dalla qualità intrinseca del prodotto. Da Ottica Rolin, invece, ogni montatura è selezionata con attenzione maniacale, scegliendo solo brand indipendenti, molti dei quali realizzano internamente ogni fase di produzione, spesso a mano, con materiali pregiati e tecnologie proprietarie. Non seguiamo le mode: seguiamo la qualità, l’ergonomia, la durata, il valore estetico e funzionale di ogni occhiale. Proponiamo marchi come Face à Face, Lindberg, Anne & Valentin, Tavat, Theo, Entourage of 7, Kamemannen, Blackfin, OVVO e molti altri, ognuno con una propria filosofia progettuale, una propria anima, una propria integrità produttiva.
Molte delle nostre montature sono in acetato Mazzucchelli, realizzato in Italia da fibre di legno e cotone; oppure in titanio giapponese, alpacca, acciaio chirurgico o addirittura in materiali naturali e preziosi come il legno, il corno, l’oro o i diamanti (come nella collezione Precious di Lindberg). L’occhiale per noi non è un accessorio da mostrare, ma un oggetto tecnico ed estetico, che deve rispettare la forma del viso, la fisiologia del naso, il peso sulla testa, il comfort nell’uso prolungato. E che deve durare nel tempo, senza perdere tenuta, senza deformarsi, senza compromettere la qualità delle lenti.
La nostra scelta è anche una scelta etica: promuovere piccoli produttori, artigiani e aziende indipendenti che mettono passione e competenza nel fare occhiali, piuttosto che sostenere una filiera industriale dove il marketing vale più della manifattura. Da Ottica Rolin vogliamo che ogni cliente esca con un prodotto unico, pensato per lui, non uno dei milioni di occhiali identici venduti nel mondo. Vogliamo che chi ci sceglie lo faccia per convinzione, non per abitudine. E se questo significa dire “no” a Ray-Ban, è un no che diciamo con chiarezza, rispetto e coerenza.